Assicurazione sulla vita: quale scegliere

Ogni persona può avere esigenze diverse e di conseguenza non può esistere una polizza vita ‘ universale ‘, adatta indifferentemente a chiunque. Quindi, quale assicurazione sulla vita scegliere? Quali sono le polizze vita migliori?

Quale polizza sulla vita scegliere: come fare

Ecco come scegliere un’assicurazione sulla vita, in base a fattori tecnici e alle proprie necessità personali.

Per ogni dettaglio sulle singole polizze, caratteristiche delle polizze e informazioni sulle soluzioni assicurative consigliamo gli approfondimenti alle schede dedicate.

Scegliere una Polizza Vita caso morte

Scegliendo una polizza vita caso morte è possibile garantire ai propri affetti una rendita in caso di decesso. Chi sceglie un’assicurazione vita caso morte? Generalmente questa tipologia di copertura viene stipulata da soggetti che hanno una spesa fissa periodica, come nel caso di un mutuo per la casa. Un eventuale decesso potrebbe mettere in difficoltà i familiari con l’estinzione del debito.

Le assicurazioni vita caso morte prevedono in genere un versamento (spesso su base annua) di un premio con rata fissa. Nel caso di morte del sottoscrittore, la compagnia assicuratrice è tenuta ad erogare in favore del beneficiario quanto sottoscritto ins ede di stipula.

Nel caso in cui l’evento-morte non dovesse verificarsi entro i termini previsti dalla polizza, la compagnia trattiene i premi versati.

Preventivi Polizze a Confronto – Gratis

Polizze vita caso vita: cosa sono

Con le assicurazioni vita dette caso vita, il sottoscrittore si impegna a versare un premio periodico per tutta la durata concordata.

Le Polizze vita caso vita sono prodotti assicurativi pensati per soggetti che intendono garantire ai familiari, in caso di scomparsa, una somma di ‘supporto’.

Le assicurazioni vita caso vita, però, sono a tutti gli effetti un investimento di lungo periodo, diversamente dalle soluzioni caso morte. Per queste coperture è possibile anche svincolare l’investimento richiedendo in anticipo il riscatto delle quote: le condizioni di estinzione anticipata possono variare in base a quanto stipulato con la compagnia.

Polizze vita miste: quando sceglierle

Le assicurazioni vita miste reppresentano soluzioni assicurative che combinano alcune caratteristiche di polizze vita caso morte e caso vita. Questa tipologia di copertura garantisce una somma investita in favore di beneficiari terzi o allo stesso sottoscrittore.

Il premio viene erogato nel caso si verifichiano entrambi gli scenari, ovvero sia in caso di decesso ma anche nel caso la polizza raggiunga il termine contrattualizzato. Per questo motivo definita mista.

Altre tipologie di polizze vita: quale scegliere

Oltre alle tre macro distinzioni (caso vita, caso morte e mista) è possibile scegliere altre tipologie di assicurazioni sulla vita, optando per coperture assicurative ideali per le proprie esigenze personali, come ad esempio prodotti assicurativi-finanziari e polizze LTC (long term care).

Questo tipo di assicurazione prevede una rendita in caso di perdita dell’autosufficienza da parte dell’assicurato. E’ una polizza indicata per soggetti che intendono garantirsi per il futuro una copertura a fronte di possibili spese assistenziali dovute ad una potenziale perdita di autosufficienza, senza gravare sulla famiglia.

Sul mercato, oltre alle coperture già viste, è possibile valutare diverse opzioni, ad esempio scegliendo un’assicurazione vita di previdenza integrativa, ovvero un prodotto ad integrazione dell’assegno pensionistico Questa polizza è una soluzione di investimento pensata per il futuro.

Una variabile ulteriore può essere il tipo di occupazione: sulla base della propria professione e disponibilità possono essere presi in considerazione i Fondi Pensione Aperti, per lavoratori dipendenti, o Piani Individuali Pensionistici, per liberi professionisti ed autonomi.

Nel ventaglio di offerte sulle polizze vita, puoi scelgere anche soluzioni più orientate al mercato finanziario, come ad esempio le polizze index linked, prodotti di investimento che legano il loro andamento a quello degli indici borsistici, cosi come le capitalizzazioni, polizze non strettamente collegate ad un evento, ma che prevedono corresponsione del capitale al temine previsto dal contratto.

Calcolo della Polizza Online – Gratis