Di seguito un approfondimento dedicato al tema ‘ Assicurazione sulla vita, conviene? ‘ . Scopriamo se è sempre conveniente una assicurazione sulla vita? Quando conviene sottoscrivere una polizza vita? Esiste una copertura migliore e come sceglierla?
Polizza vita: quando conviene davvero
In genere affermare che l’ assicurazione sulla vita può essere conveniente per chiunque è una ‘verità’ inconfutabile: nessuno è padrone degli eventi e quindi una polizza vita rappresenta comunque una maggiore sicurezza e futura stabilità.
Stipulare un’assicurazione sulla vita conviene. Può rappresentare, infatti, un efficace supporto finanziario in caso di bisogno o eventualmente una rendita extra a garanzia di uno stile di vita in linea con quello avuto durante la propria vita lavorativa.
Un’attenta valutazione dei preventivi per le diverse offerte di polizze vita ti consente di avere un quadro chiaro dei prodotti assicurativi più validi per le tue esigenze: anche grazie ai comparatori online, calcolare un preventivo e capire quale sia l’assicurazione vita conveniente è un’operazione comoda, sicura e rapida.
Chi potrebbe essere interessato ad una polizza vita? Ecco alcuni profili dell’utente tipo.
Calcolo Preventivo Polizza Vita Gratis
Assicurazione sulla vita: Profili assicurato
Giovane lavoratore o lavoratrice
Le assicurazioni sulla vita idonee sono le polizze caso vita: garantiscono una rendita aggiuntiva o un capitale alla scadenza concordata. Questa copertura è una valida integrazione anche per il futuro pensionistico di questo tipo di utente. Le polizze rappresentano dunque un vero e proprio piano di risparmio.
Soggetto titolare di un mutuo o prestito
In genere per i titolari di un mutuo è consigliabile, e spesso obbligatorio in base all’istituto di credito erogante, la sottoscrizione di una polizza assicurativa, a tutela del prestito concordato nel caso di spiacevoli eventi futuri. Esistono prodotti dedicati, che trovi alla sezione assicurazioni vita mutui e polizze vita.
Un’assicurazione caso morte garantisce maggiore serenità e particolarmente consigliata come copertura contro, ad esempio, malattie, invalidità o perdita del lavoro.
Adulto: reddito stabile
Gli adulti con un reddito stabile, con un risparmio stabile, possono eventualmente valutare un prodotto definito polizze unit linked o index linked, un investimento finanziario.
Questo tipo di assicurazioni sono correlate ad un rischio di investimento che le rende particolarmente convenienti per i soggetti disposti ad investire del capitale per periodi di tempo in genere minori rispetto ad altre polizze vita.
Anziani
Le persone anziane, o gli adulti professionisti con reddito, possono rchiedere anche polizze long term care, dedicate all’assistenza anche in caso di perdita dell’autosufficienza.
Famiglie e/o genitore con figli
Per questa tipologia di utente, oltre alla polizza caso morte, sono disponibili prodotti destinati al risparmio utile per progetti futuri, studi o lavorativi (ad esempio l’avvio di un’attività in proprio).
Potrebbe essere utile stipulare polizza vita con una scadenza temporale prefissata, a rendimento minimo garantito.
A prescindere dal tipo dalla polizza vita presa in considerazione, è consigliabile sempre di controllare con attenzione sempre le diverse condizioni contrattuali, le clausole ed eventuali esclusioni della copertura e/o penali previste.