Rendimento assicurazione vita

Prima di sottoscrivere una polizza vita è utile chiedersi se esiste un rendimento garantito per ogni polizza e capire come si calcola il rendimento di una assicurazione vita.

Rendimento polizza vita: come funziona

La valutazione e i vantaggi di ogni prodotto vita vanno analizzati del dettaglio per una scelta consapevole e conveniente.

Come posso calcolare il rendimento di una polizza vita?

Posso ottenere un rendimento garantito per ogni tipo di polizza vita?

Come si calcola il rendimento polizza vita

Cerchiamo di definire in modo chiaro e semplice cosa sia il rendimento della polizza vita.

Il rendimento di una polizza vita è la somma che i beneficiari ottengono dalla polizza sottoscritta, al netto dei premi versati e dei costi.

Nel dettaglio esistono dei parametri da tenere in considerazione nel calcolo del rendimento della polizza vita.

Tasso tecnico o la rivalutazione annuale delle assicurazioni sulla vita

La rivalutazione del capitale accumulato viene stabilita in sede di firma del contratto di polizza.

Per cercare di sviscerare il concetto facciamo un semplice calcolo basato su cifre esclusivamente di esempio: prendiamo in consideraizone una assicurazione di durata decennale con 1000 euro di premio/anno, con un tasso tecnico di rivalutazione del 2.5%. Con lo scadere dei 10 anni la polizza vita sottoscritta garantirà un capitale totale di 12.500 eur, ovvero il capitale iniziale rivalutato.

Le polizze vita però possono anche non garantire un versamento di un premio fisso: se fosse variabile bisogna valutare le modalità di calcolo del rendimento secondo quanto previsto dal contratto.

Calcolo Rendimento Polizza vita Gratis

I costi aggiuntivi nelle assicurazioni sulla vita

Quando si calcola il rendimento effettivo di una polizza vita, vanno conteggiati i diversi costi accessori (vedi l’approdonfimento sui costi delle polizza vita) , come ad esempio l’eventuale tassazione prevista dalla normativa.

Il rendimento minimo garantito

Nel panorama delle assicurazioni sulla vita alcune polizze prevedono un rendimento minimo garantito, corrisposto alla scadenza della polizza. Questa è generalmente una garanzia tipica delle polizze vita con opzioni di perdite del capitale, ovvero a medio o ad alto rischio.

Il rendimento minimo garantito può essere previsto anche per altre coperture assicurative ed è necessario controllare tutte le condizioni contrattuali prima della sottoscrizione di un prodotto assicurativo.