In fase di valutazione di una polizza vita, prima della sottoscrizione è consigliabile controllare nel dettaglio eventuali elementi che potrebbero influenzare anche il rendimento sperato, per calcolare in modo efficace il costo dell’assicurazione vita.
Costo assicurazione vita: come valutarlo
Vediamo di seguito quali sono i costi delle assicurazioni sulla vita e come puoi effettuare un rapido calcolo, in fase di preventivo. Scendendo un po più nel dettaglio, i costi aggiuntivi che possono pesare sulla polizza vita sono:
- il caricamento nella polizza vita ovvero spese di gestione affrontate dalla compagnia e addebitate al cliente. Questa modalità viene definita caricamento, ovvero la decurtazione dal capitale finale di una percentuale (questo fattore variabile viene definito in fase contrattuale).
- penali per la chiusura anticipata ovvero clausole che prevedono, per le polizze vita, penali in caso di rescissione anticipata del contratto di assicurazione sulla vita
Calcola una Preventivo Online Gratis
Polizza vita: quanto costa
Il calcolo dei costi aggiuntivi prevede generalmente valori percentuali sul premio polizza vita annuo o sul premio unico, in base alla modalità di pagamento del premio prevista. I fogli analitici del prodotto assicurativo contengono tutte le informazioni su questa voce ed è consigliabile valutare con massima attenzione tutti i dettagli prima della firma del contratto di polizza vita.
Altri costi aggiuntivi potrebbero essere quelli relativi alle comunicazioni periodiche o costi di apertura della pratica: tutte le condizioni devono essere riportate sul contratto con la compagnia assicuratrice.
POTRESTI ESSERE INTERESSATO ANCHE AI SEGUENTI APPROFONDIMENTI:
Assicurazione vita: come funziona?
Le polizze caso vita
La polizza vita mista
Assicurazioni vita e mutui: come orientarsi?
Assicurazione sulla vita: conviene?
Come trovare la migliore polizza vita